
Preghiera in preparazione al Natale
La Sacra Famiglia
Giuseppe prese con sé Maria sua sposa
Introduzione
Canto Maranathà,
Rit. Maranathà, maranathà,
vieni, vieni Signore Gesù.
Il mondo attende la luce del tuo volto
le sue strade son solo oscurità;
rischiara i cuori di chi ti cerca
di chi è in cammino incontro a te. Rit.
Vieni per l’uomo che cerca la sua strada,
per chi soffre, per chi non ama più,
per chi non spera, per chi è perduto,
e trova il buio attorno a sé. Rit.
Tu ti sei fatto compagno nel cammino,
ci conduci nel buio insieme a te,
tu pellegrino sei per amore
mentre cammini accanto a noi. Rit.
Salmo 127 (126)
Se il Signore non costruisce la casa,
invano si affaticano i costruttori.
Se il Signore non vigila sulla città,
invano veglia la sentinella.
2 Invano vi alzate di buon mattino
e tardi andate a riposare,
voi che mangiate un pane di fatica:
al suo prediletto egli lo darà nel sonno.
3 Ecco, eredità del Signore sono i figli,
è sua ricompensa il frutto del grembo.
4 Come frecce in mano a un guerriero
sono i figli avuti in giovinezza.
5 Beato l’uomo che ne ha piena la faretra:
non dovrà vergognarsi quando verrà alla porta
a trattare con i propri nemici.
Canone Bonum est confidere in domino, bonum sperare in Domino
Dal Vangelo secondo Matteo (1, 18-25)
Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe suo sposo, poiché era uomo giusto e non voleva accusarla pubblicamente, pensò di ripudiarla in segreto. Mentre però stava considerando queste cose, ecco, gli apparve in sogno un angelo del Signore e gli disse: «Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa. Infatti il bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo; ella darà alla luce un figlio e tu lo chiamerai Gesù: egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati».
Tutto questo è avvenuto perché si compisse ciò che era stato detto dal Signore per mezzo del profeta: Ecco, la vergine concepirà e darà alla luce un figlio: a lui sarà dato il nome di Emmanuele, che significa Dio con noi. Quando si destò dal sonno, Giuseppe fece come gli aveva ordinato l’angelo del Signore e prese con sé la sua sposa; senza che egli la conoscesse, ella diede alla luce un figlio ed egli lo chiamò Gesù.
Spiegazione del testo e presentazione dell’icona
Silenzio
Canto: Eccomi
Rit. Eccomi, eccomi! Signore io vengo.
Eccomi, eccomi! si compia in me la tua volontà.
Nel mio Signore ho sperato e su di me si è chinato ha dato ascolto al mio grido mi ha liberato dalla morte. Rit. I miei piedi ha reso saldi sicuri ha reso i miei passi. ha messo sulla mia bocca un nuovo canto di lode. Rit. Il sacrificio non gradisci ma mi hai aperto l'orecchio | non hai voluto olocausti, allora ho detto: io vengo! Rit. Sul tuo libro di me è scritto: si compia il tuo volere. questo, mio Dio, desidero, la tua legge è nel mio cuore. Rit. La tua giustizia ho proclamato non tengo chiuse le labbra; non rifiutarmi, signore, la tua misericordia. Rit |